17 October 2023

Scientific Programme

09:30 - 09:50

Monitoraggio in tempo reale del trend di passaggio materiale nel campo delle verniciature a polvere

09:50 - 10:10

Le principali criticità normative del formulatore di pitture e vernici

  • Filippo Busolo Consulente normativo - Chemler sas di Busolo Filippo e C

10:10 - 10:30

Regolamenti Europei CLP-Biocidi e loro impatto nel settore paint & coatings

Aggiornamento REACH e CLP: cosa cambia per il settore pitture e vernici

11:30 - 12:00

Gli impatti del nuovo regolamento CLP e delle possibili modifiche REACH: stato dell’arte, novità e controlli

12:00 - 12:30

L’Archivio Preparati Pericolosi in previsione del 2024

Seminars organised by

Packaging dei prodotti

14:00 - 14:20

L’etichettatura ambientale degli imballaggi in Italia e in Europa

  • Dario Zanoni Junior Regulatory Affairs - Istituto Italiano Imballaggio

14:20 - 14:40

Sistemi EPR e Plastic Tax: imballaggi e le contribuzioni ambientali in Europa

14:40 - 15:00

Imballaggi in metallo: una storia di infinita riciclabilità

  • Alice Bazzano Sustainable Partnership & Ecosystem Director - Trivium Packaging

Seminars organised by

Scientific Programme

16:00 - 16:20

Completa automatizzazione per la misura digitale del colore in controllo qualità

  • Fabio Carati Senior Regional Marketing Manager EMEA Surface Solutions - Merck srl

16:20 - 16:40

Rivestimenti organici con pigmenti NIR per l’utilizzo come roof coatings per il controllo della temperatura degli edifici

  • Stefano Rossi Professore - Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Trento

16:40 - 17:00

Progresses in use and formulation of blocked isocyanates in the development of low VOC, waterborne 1K coating systems

  • Gaetana Marsicani Application Development & Technical Services - PUD - LANXESS Solutions Italy Srl

18 October 2023

Paint&Coatings e Biocidi: attenzione al claim!

09:30 - 10:00

Da Vernice a Biocida

10:00 - 10:30

Biocides in Europe

  • Ingo Krull Director Technical Service EMEA and Americas, Technology & Sustainability - Arxada

Seminars organised by

Prodotti bio nelle pitture e vernici: come si sta preparando il mercato

11:30 - 11:35

Apertura lavori

Chairperson

11:35 - 11:50

Attuare la Transizione Ecologica attraverso l’impiego di “Bio-polioli” nel settore dei Polimeri

11:50 - 12:10

New Poliisocianato basso monomero e bassa viscosità da fonti rinnovabili: alte prestazioni nel rispetto dell’ambiente e degli standard normativi e opportunità di impiego

12:10 - 12:30

La valutazione degli impatti ambientali dei prodotti (EPD) e il rating ESG delle Organizzazioni

Seminars organised by

Scientific Programme

14:00 - 14:20

Nuove vernici all’acqua con alchidiche corto olio dal progetto EU LIFE-WB BioPaint riducono carbon footprint ed emissioni di VOC

14:20 - 14:40

Un Futuro Pulito: Combattere l’Inquinamento Indoor con la Tecnologia Fotocatalitica Ibrida

14:40 - 15:00

SPES Classification of Inks, Watercolours, and Pigments

16:00 - 16:20

Coating e TeraHertz, uno studio sistematico per applicazioni avanzate

16:20 - 16:40

Sustainable production of poly-y-glutamic acid biodegradable materials

16:40 - 17:00

Prodotti end of waste provenienti dal trattamento dei rifiuti come materie prime per il comparto delle vernici

The Conference Programme was organised with the support

Ignazio Roppolo

Ricercatore

Politecnico di Torino