Seminar

Le tecnologie informatiche per lo sviluppo sostenibile dei materiali e dei processi produttivi nel coating

Time: 16:20 - 16:40

Date: 26 October 2022

Theatre: Arena 3

Synopsis

Per raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione, le aziende energetiche debbono ripensare i propri modelli di business e applicare insiemi di tecnologie e strumenti mantenendo la propria competitività. Negli ultimi anni, il settore ha sviluppato un’ampia gamma di soluzioni tecnologiche di decarbonizzazione altamente efficaci. Questi saranno cruciali, ma richiederanno anche tecnologie che sono ancora in fase di sviluppo e necessitano di complesse sfide ingegneristiche per essere risolte.

Tra queste tecnologie si sta imponendo la digitalizzazione dei processi produttivi per avere a disposizione dati da estrarre e nutrire l’AI o il ML.

Tutto ciò prova che oggi più che in passato la trasversalità delle conoscenze è connotazione di crescita, che esiste, è reale, un sovrapporsi di insiemi di saperi che formano un nuovo ambiente di unità interattive che si influenzano a vicenda, corroborandosi e avvantaggiandosi l’una dell’altra.

Parafrasando alcune definizioni anche della stessa Unione Europea di oggetti, luoghi e situazioni, si può dire che la tecnologia, la ricerca in generale è resa più efficiente e l’innovazione più agevole e veloce grazie all’uso di soluzioni digitali a tutto vantaggio del sistema imprenditoriale.

Quanto tutto questo avvantaggi il marketing è nella logica di ogni singola impresa. Sempre più spesso l’estrazione dei dati dalle azioni empiriche e dai servizi tradizionali, la loro finalizzazione, ovvero l’utilizzo dei big data, viene associato all’azione di sostenibilità ambientale.

Speaker

  • Paolo Gronchi Docente e Presidente - Politecnico di Milano / Poliefun

« Back