La possibile interpretazione pratica di Vinavil della sostenibilità

Time: 10:00 - 10:30

Date: 22 October 2024

Synopsis

Spesso definita come il giusto equilibrio tra ambiente, equità ed economia, la sostenibilità è uno dei temi chiave per questi e i prossimi anni.
Il percorso politico dell’UE sta indicando la strada verso una società più sostenibile attraverso normative come il Green Deal europeo, la tassonomia, la Chemical Sustainability Reporting Directive, ecc.
Per garantire che i dati e le informazioni divulgate siano trasparenti, affidabili e verificabili, si avverte la necessità di rispettare standard riconosciuti e la verifica da parte di un soggetto terzo (super partes) che conferisce maggiore autorevolezza alle proprie dichiarazioni o affermazioni.
Vinavil fornirà esempi pratici del suo percorso verso la sostenibilità e mostrerà la propria esperienza sul pilastro ambientale della stessa in particolare con la certificazione ISCC PLUS, uno schema volontario per certificare il contenuto sostenibile (materiali riciclati e di origine biologica) dei suoi prodotti finiti.
Successivamente, illustreremo la nostra comunicazione volontaria attraverso un altro strumento, la metodologia Life Cycle Assessment (LCA), per misurare gli indicatori di impatto ambientale. Forniremo una panoramica della tecnica LCA e alcuni esempi. LCA può poi essere convertita in Dichiarazione Ambientale di Prodotto per rendere la valutazione trasparente e certificata.
Infine, esploreremo un possibile confronto degli indicatori ambientali tra prodotti bio e fossili.

 

« Back

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.